Identificare e dare priorità agli asset critici
Il primo passo consiste nell’identificare asset, dati, sistemi e processi critici. Successivamente aiutiamo le organizzazioni a stabilire le priorità in base a importanza e sensibilità, portando così allo sviluppo di un piano di gestione del rischio per mitigare le potenziali minacce.
Implementare una strategia di Defense-in-Depth
Una strategia di defense-in-depth utilizza più livelli di sicurezza – come firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e controlli di accesso – per proteggere dalle minacce. Supportiamo lo sviluppo e l’implementazione di questi controlli e svolgiamo verifiche periodiche per garantire una protezione continua contro i rischi emergenti.
Creare una cultura di consapevolezza della sicurezza
L’allenamento al riconoscimento delle minacce è essenziale per la cybersecurity. Aiutiamo le organizzazioni a creare e implementare programmi che insegnino ai team a identificare i rischi e a comprendere il proprio ruolo nella sicurezza, utilizzando sessioni regolari e attacchi simulati per mantenere i dipendenti vigili e informati.