
- Servizi
- Industry
- Chi siamo
- News & Views
- Unisciti a noi
Search
L'esperienza è essenziale per la trasformazione digitale nell'era dell'economia circolare dove si verifica il passaggio dai prodotti ai servizi, dal possesso all'utilizzo, dall'acquisto alla condivisione, dallo smaltimento al riutilizzo... I nuovi modelli di business circolare sono intrisi di esperienze e le aziende sono chiamate a costruire interazioni significative e immediate per mantenere tutti i loro stakeholders coinvolti e soddisfatti.
La fase di progettazione della user experience è solo l'inizio. Apre la strada a un approccio più olistico, in grado di considerare il contesto in rapida evoluzione dei moderni processi aziendali estesi, coinvolgendo in modo efficace tutti le parti interessate nella fase di design.
Aiutiamo le aziende a progettare e costruire esperienze significative, assicurandoci che le tecnologie siano selezionate con cura, sfruttate appieno e adottate con successo, introducendo innovazioni facilmente fruibili che migliorano la vita delle persone.
Sfruttando la nostra metodologia proprietaria di digital service design incentrata sulle persone, valutiamo il contesto e le esigenze di business per sviluppare la vision finale, compresa la progettazione dello user journey, e la valutazione dell'ecosistema tecnologico disponibile. Costruiamo quindi un prototipo interattivo della soluzione da testare con un team selezionato di key-users e e designers.
Infine, collaboriamo con i nostri clienti per identificare la piattaforma tecnologica più adatta a implementare la soluzione progettata, compresa la pianificazione della roadmap e un MVP, così da garantire il valore aziendale previsto.
Aiutiamo le aziende a migliorare la soddisfazione e il coinvolgimento degli utenti progettando l'esperienza utente end-to-end per prodotti digitali, servizi e software.
Ci concentriamo sulla re-immaginazione dell'esperienza utente per coinvolgere tutti gli stakeholders con esperienze simili a quelle dei consumatori: ideiamo, innoviamo e co-progettiamo esperienze senza soluzione di continuità che creano un reale coinvolgimento nell'utilizzo di prodotti e servizi.
Con un approccio innovativo ma pragmatico, aiutiamo i clienti a sviluppare soluzioni che, attraverso il design, massimizzano l'efficacia dell'interazione con l'utente.
Nell'ambito di un progetto di sviluppo, ci impegniamo nella progettazione di un'architettura dell'informazione che costituisca una struttura logica e intuitiva per i contenuti dell'applicazione. Questo include la creazione di una experience map, la definizione delle categorie e sottocategorie, e la progettazione di sistemi di etichettatura e navigazione. Il nostro obiettivo è quello di rendere più semplice per gli utenti la ricerca e la comprensione delle informazioni sull'applicazione.
Comprendendo la prospettiva degli utenti, i designer possono creare prodotti intuitivi, facili da usare e coinvolgenti.
La user research è fondamentale per identificare i potenziali punti deboli e le incongruenze che gli utenti possono riscontrare, consentendo ai designer UX di affrontare proattivamente questi problemi migliorando la user experience.
Aiutiamo le aziende a raccogliere informazioni sulle esigenze, le motivazioni e il comportamento degli utenti attraverso tecniche quali sondaggi, focus group e test di usabilità. Creiamo quindi delle user personas che rappresentino diversi gruppi e profili di utenti e progettiamo i processi, i passaggi e le interazioni che gli utenti compiono per raggiungere un obiettivo specifico.
Servitization is a primary enabler of Circular Economy, and surely one of the top strategies for companies who are willing to increase their profitability while being sustainable. As-a-service business models allow the shift from selling a product, to selling the value of that asset to users in need.
We help companies explore this opportunity - from the analysis of their current business models and operations, to the design and actual implementation of new as-a-service models, leveraging digital technologies and our proprietary methodology to activate new revenue streams.
Industry 4.0 is a well-known concept, yet only a few companies have taken action despite seeing its potential value. Digital technologies are completely remodeling industrial production processes, providing greater flexibility, increased productivity and higher quality.
We guide companies in the transition towards their “Future Factories”, starting with people across the enterprise and, only then, focusing on the technologies that could be more helpful to support employees working with complex equipment and processes and ultimately, to do more with less.
People’s lives revolve around interactions – with other people, brands, products and devices. In a world where the line between digital and physical is extremely blurred, organizations must design and deliver meaningful, next-level customer experiences in order to stay relevant and keep growing.
Bringing together a passion for data, design, technology and customers, we help companies model end-to-end experiences in the phygital world, reimagining their Sales, Marketing and Services digital platforms through a human-centered approach.
To achieve real intelligent automation, an enterprise-wide approach is required - which means designing around people and technologies simultaneously.
Leveraging our approach and technological expertise, we help companies build solutions to achieve quality Augmented-Humans at scale, empowering their employees and letting them focus where they can make a real difference.
Your people’s knowledge is an incredible (often underrated) resource to leverage - if guided with the right approach, it’s your own people who will make innovation happen.
We have developed a proprietary methodology to work with both people and technology: let us help you develop and launch MVPs, according to the Learning-by-doing concept, and deploy your innovation in the most effective way
Get your team aligned with the latest technologies, through our interactive workshops! This journey, tailored to your industry and needs, shows real use cases and practical examples about how emerging technologies can represent a competitive advantage for your company.
A perfect first step to start all-around company-wide digital transformation as well as area-specific digitization processes.
Il nostro approccio si basa sulla nostra metodologia proprietaria di digital service design che unisce persone, processi e tecnologie per offrire esperienze d'impatto attraverso cicli incrementali brevi e iterativi.
La trasformazione digitale consiste nell'uso della tecnologia per trasformare i processi, i modelli e le organizzazioni aziendali. Vengono sfruttati gli insights forniti dagli utenti e dalla tecnologia per concepire nuovi modelli di business, mercati e modi più efficienti di attrarre, coinvolgere e restituire valore ai clienti.
Concentrarsi sulle persone, piuttosto che sui processi o sulle tecnologie, permette di immaginare lean solutions realmente costruite attorno alle esigenze aziendali, massimizzando i benefici e accelerandone l'adozione.
La nostra metodologia proprietaria è progettata per massimizzare la sinergia tra persone e tecnologia, aiutando le aziende a introdurre innovazioni immediate, tangibili e d'impatto.
Proponiamo un approccio pragmatico e concreto alla trasformazione digitale: facendo leva sulle metodologie di design e service design, abbinate al nostro DNA tecnologico e alla nostra capacità di esecuzione, aiutiamo le aziende a introdurre innovazioni realizzabili e di semplice utilizzo, con l'obiettivo di trasformarle in leader digitali responsabili.
Lavoriamo con i key users per co-progettare prototipi interattivi dell'interfaccia utente in modo da visualizzare layout, contenuti e funzionalità prima di sviluppare il prodotto o il servizio finale.
Questa attività consente di identificare eventuali problemi o criticità con il layout, i contenuti o le funzionalità già nelle prime fasi del processo di sviluppo, risparmiando tempo e risorse nel lungo periodo.
Case Study
Guidare al successo delle vendite: il raddoppio degli ordini di Fratelli Branca con SAP Emarsys
Scopri come Fratelli Branca ha impiegato SAP Emarsys per la propria trasformazione digitale, migliorando il coinvolgimento dei clienti, le interazioni personalizzate e incrementando le vendite attraverso la propria piattaforma online.
Case Study
Il futuro dell'interazione con le Stazioni di Servizio
Prima che le app di fidelizzazione diventassero di uso comune, il gigante energetico italiano stava ideando un programma iper-connesso con Avvale basato sui servizi cloud AWS.
Case Study
Il futuro del car sharing: veicoli connessi per la mobilità urbana
Scopri come il nostro cliente ha rivoluzionato i servizi di autonoleggio, servendo milioni di utenti.
Case Study
Una suite di applicazioni personalizzata per gestire la rete globale di punti vendita
Il nostro cliente che opera a livello globale nel settore del retail necessitava di una soluzione per migliorare la comunicazione e consentire una rapida diffusione delle linee guida aziendali.
Case Study
Showroom virtuale e innovativo: Lookcast entra nelle Fashion Maison Designs
Scopri come il nostro cliente attivo nel settore della moda e del lusso offre un'esperienza di showroom digitale altamente personalizzata.
“I did not know that was possible” is one of the most common outcomes of a conversation between a business team with a need and a Technology Expert.
That’s why Digital Technology Enablement is so critical: by showing use cases and real examples of technology applied, we lay the foundation for concrete incremental innovation development – ultimately empowering the business with technology as a force multiplier.
Digital Transformation is about using technology to transform business processes, models, and organizations.
It is about using the insights brought both by users and technology to envision new business models, markets, and more efficient ways of attracting, engaging, and delivering value to customers.
Focusing on people rather than processes or technologies, allows to envision lean solutions truly built around their business needs, maximizing benefits and accelerating adoption.
The beNIMBL Loop is a proprietary methodology designed to maximize the alignment between people and technology, helping companies introduce fast, tangible, and impactful innovations.
Six different variants have been tailored for specific scenarios and industries according to people and company objectives.