Compliance-Driven: IFRS 16, 17, 18 Solvency II e Pillar II
Soluzioni per la conformità normativa che aiutino le organizzazioni a gestire con sicurezza ed efficienza standard complessi come Pillar II, IFRS 16, IFRS 17 e Solvency II.
Il nostro team unisce una profonda esperienza normativa a strumenti software avanzati per offrire soluzioni complete e conformi, dalla integrazione e validazione dei dati fino alla reportistica automatizzata e alla preparazione per l’audit.
Supportiamo i responsabili finanziari e gli auditor nel mantenere pieno controllo, trasparenza e scalabilità, riducendo i rischi e migliorando al contempo la pianificazione strategica e la fiducia degli stakeholder.
A SUCCESS STORY
Gestione fluida di 40.000 contratti: come Oi ha rivoluzionato le operazioni finanziarie
Scopri come Oi, uno dei principali operatori telco in Brasile, ha accelerato le chiusure finanziarie, ottimizzato i processi operativi e ridotto gli errori manuali, migliorando efficienza e precisione.
Come garantiamo la Conformità?
IFRS 16 – Conformità contabile dei leasing
Ti supportiamo nel semplificare la conformità a IFRS 16 attraverso soluzioni automatizzate e scalabili per la contabilizzazione dei leasing, che centralizzano la gestione dei contratti, uniformano i dati e garantiscono tracciabilità pronta per l’audit su scala globale.
IFRS 17 – Contabilità dei contratti assicurativi
Mettiamo insieme competenze attuariali, finanziarie e IT per offrire soluzioni di conformità regolamentare a IFRS 17, che comprendono la progettazione del motore CSM, l’automazione della reportistica, l’integrazione dei dati e la conformità auditabile e pronta per il futuro.

IFRS 18 – Presentazione e informativa nei bilanci
Collaboriamo con i team finanziari per implementare soluzioni strutturate e automatizzate per IFRS 18, riprogettando i bilanci, configurando le regole di presentazione, integrando il monitoraggio MPM e garantendo una conformità trasparente e pronta per l’audit, dalla mappatura agli aggiornamenti di sistema.
Solvency II – Capitale Risk-Based e comunicazioni regolamentari
Supportiamo le compagnie assicurative nell’integrare Solvency II nelle operazioni quotidiane, unificando l’analisi del Pillar I con la reportistica del Pillar III e potenziando i controlli del Pillar II tramite flussi di lavoro, integrazione dell’ERM e cruscotti di governance in tempo reale, per garantire una conformità completa.

Servitization is a primary enabler of Circular Economy, and surely one of the top strategies for companies who are willing to increase their profitability while being sustainable. As-a-service business models allow the shift from selling a product, to selling the value of that asset to users in need.
We help companies explore this opportunity - from the analysis of their current business models and operations, to the design and actual implementation of new as-a-service models, leveraging digital technologies and our proprietary methodology to activate new revenue streams.
Industry 4.0 is a well-known concept, yet only a few companies have taken action despite seeing its potential value. Digital technologies are completely remodeling industrial production processes, providing greater flexibility, increased productivity and higher quality.
We guide companies in the transition towards their “Future Factories”, starting with people across the enterprise and, only then, focusing on the technologies that could be more helpful to support employees working with complex equipment and processes and ultimately, to do more with less.
People’s lives revolve around interactions – with other people, brands, products and devices. In a world where the line between digital and physical is extremely blurred, organizations must design and deliver meaningful, next-level customer experiences in order to stay relevant and keep growing.
Bringing together a passion for data, design, technology and customers, we help companies model end-to-end experiences in the phygital world, reimagining their Sales, Marketing and Services digital platforms through a human-centered approach.
To achieve real intelligent automation, an enterprise-wide approach is required - which means designing around people and technologies simultaneously.
Leveraging our approach and technological expertise, we help companies build solutions to achieve quality Augmented-Humans at scale, empowering their employees and letting them focus where they can make a real difference.
Your people’s knowledge is an incredible (often underrated) resource to leverage - if guided with the right approach, it’s your own people who will make innovation happen.
We have developed a proprietary methodology to work with both people and technology: let us help you develop and launch MVPs, according to the Learning-by-doing concept, and deploy your innovation in the most effective way
Get your team aligned with the latest technologies, through our interactive workshops! This journey, tailored to your industry and needs, shows real use cases and practical examples about how emerging technologies can represent a competitive advantage for your company.
A perfect first step to start all-around company-wide digital transformation as well as area-specific digitization processes.
Pillar II – Governance strategica del rischio per grandi imprese
Supportiamo le grandi aziende nell’implementare la direttiva Pillar II attraverso framework personalizzati di governance del rischio e processi supportati da software, che integrano il controllo strategico del rischio e i controlli interni nelle attività chiave di leadership finanziaria e pianificazione.
Sei pronto a guidare l'innovazione sostenibile?
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti per preparare la tua impresa a un futuro circolare.
Case Study
Arco Educação riduce i tempi di redazione dei bilanci
Arco Educação centralizza i dati, riduce del 75% il tempo per i bilanci e automatizza la revisione dei report.
Case Study
Gestione ottimale di 40.000 contratti: come Oi ha rivoluzionato le operazioni finanziarie
Scoprite come Oi, una delle principali società di telecomunicazioni brasiliane, è riuscita ad accelerare il processo di chiusura finanziaria, semplificando le operazioni e riducendo il rischio di errori manuali.
Case Study
Di fronte alle sfide di una gestione finanziaria complessa e distribuita, Lavazza ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale con Avvale, introducendo automazioni intelligenti per ridurre i tempi di chiusura contabile, migliorare la governan...
Case Study
Progettare un panorama IT unificato: il percorso di integrazione del Gruppo Neodecortech
Di fronte alle sfide derivanti da sistemi ERP frammentati e alla necessità di consolidare le operazioni, Neodecortech ha avviato un percorso di trasformazione digitale volto a semplificare i processi e incrementare la produttività, adottando un unico...
Case Study
Il Gruppo Trevi rivoluziona il proprio consolidamento finanziario, riducendo i tempi di acquisizione dei dati e snellendo le operazioni in 70 società e 35 valute per una maggiore precisione e una gestione finanziaria strategica.
Case Study
Scopri come Avvale ha permesso a un leader nella produzione di tralicci in acciaio in Brasile di rivoluzionare le proprie attività con SAP S/4HANA Public Cloud. Assisti alla trasformazione verso un sistema ERP unificato e orientato al futuro, che arm...
Case Study
Sfruttando la piattaforma Intelligent Finance di OneStream, Avvale ha sviluppato una soluzione su misura per affrontare le sfide di Berlin Packaging, ottenendo processi semplificati, maggiore efficienza e conformità agli standard contabili ITA GAAP e...
Case Study
Scopri come il nostro approccio proattivo non solo ha portato a una significativa riduzione del 30% delle disposizioni, ma ha anche migliorato l'agilità e l'autonomia presso TIVIT.
Technology Enabled
“I did not know that was possible” is one of the most common outcomes of a conversation between a business team with a need and a Technology Expert.
That’s why Digital Technology Enablement is so critical: by showing use cases and real examples of technology applied, we lay the foundation for concrete incremental innovation development – ultimately empowering the business with technology as a force multiplier.

People Centric
Digital Transformation is about using technology to transform business processes, models, and organizations.
It is about using the insights brought both by users and technology to envision new business models, markets, and more efficient ways of attracting, engaging, and delivering value to customers.
Focusing on people rather than processes or technologies, allows to envision lean solutions truly built around their business needs, maximizing benefits and accelerating adoption.

Methodology based
The beNIMBL Loop is a proprietary methodology designed to maximize the alignment between people and technology, helping companies introduce fast, tangible, and impactful innovations.
Six different variants have been tailored for specific scenarios and industries according to people and company objectives.
