Contattaci

Asset Management

Massimizza il ciclo di vita e l’efficienza degli asset con l'IIoT e soluzioni intelligenti.

Nell’economia circolare, la gestione degli asset evolve da un modello focalizzato solo sull’efficienza a uno che punta sulla durabilità delle risorse. L’attenzione si sposta verso la progettazione di prodotti facilmente aggiornabili e riutilizzabili, incentivando modelli di consumo collaborativo. Per realizzare questa visione, è necessario ripensare a fondo processi, tecnologie e infrastrutture.

Le nostre competenze 

Per le aziende manifatturiere, ottimizzare i processi di gestione degli asset è fondamentale per garantire alte prestazioni, prolungarne la durata, ridurre i costi di manutenzione le inefficienze energetiche. Offriamo servizi di consulenza e soluzioni su misura per migliorare la governance completa degli asset, dall’inizio alla fine del loro ciclo di vita.

A SUCCESS STORY

Il Machine Learning salvaguarda i pannelli solari dalle raffiche di vento più violente

srv-assetmgmt-img-01

Estensione del ciclo di vita degli asset

L’Industrial Internet of Things (IIoT) offre dati in tempo reale sugli asset critici, permettendo di monitorare utilizzo, performance e manutenzione. Questo consente di ottimizzare le condizioni operative, intervenire in modo predittivo ed estendere la durata degli asset riducendo i costi operativi.

I nostri servizi supportano l’integrazione efficace dell’IIoT nelle soluzioni di asset management, migliorando efficienza e durabilità delle risorse.

srv-assetmgmt-img-02

Digital Twin

Il digital twin è una replica digitale di un asset fisico, realizzata grazie ai dati di configurazione e ai dati rilevati in tempo reale dai sensori. Strumento ideale per la manutenzione predittiva, consente di simulare le performance dell’asset in diversi scenari, anche in condizioni di stress. In questo modo è possibile ottimizzare l’utilizzo, eseguire simulazioni per garantire il funzionamento ottimale e testare le reazioni agli imprevisti, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e prolungare la vita degli asset.

Supportiamo i clienti nella definizione della roadmap per il digital twin degli asset più strategici e nell’implementazione delle tecnologie necessarie per renderlo realtà.

srv-assetmgmt-img-03

Ottimizzazione delle performance

Per massimizzare le prestazioni degli asset, è fondamentale raccogliere e analizzare dati provenienti da varie fonti, come sensori IIoT, telecamere e tecnologie di monitoraggio avanzate che offrono insight preziosi sull’uso e sulle performance degli asset. Integrando questi dati con altre fonti, come i controlli qualità, l’azienda può prendere decisioni data-driven per migliorare le performance, adeguare le condizioni operative, ridurre i fermi e aumentare l’efficienza complessiva.

Il nostro approccio accompagna i clienti nella modernizzazione delle pratiche di manutenzione: dalla digitalizzazione all’implementazione, fino al supporto continuativo. Offriamo una soluzione completa che sfrutta le tecnologie e gli strumenti analitici più avanzati per ottimizzare le performance degli asset.

srv-assetmgmt-img-04

Manutenzione predittiva 

Prevedere le esigenze di manutenzione prima che si verifichi un guasto permette alle aziende di massimizzare le prestazioni operative, ridurre il costo totale di possesso degli asset e prevenire i fermi produttivi, prolungando la vita utile delle risorse. Tutto questo è possibile grazie alla raccolta di dati in tempo reale tramite sensori e all’utilizzo di algoritmi di machine learning che individuano schemi ricorrenti e segnalano eventuali potenziali anomalie. I modelli avanzati consentono anche di automatizzare le richieste di intervento, programmando la manutenzione in base ai piani produttivi e alla criticità delle attività richieste.

Supportiamo le aziende nell’adozione delle tecnologie, dei processi e delle soluzioni più adatte per una gestione innovativa e predittiva della manutenzione degli asset.

As a service Business Model

Servitization is a primary enabler of Circular Economy, and surely one of the top strategies for companies who are willing to increase their profitability while being sustainable. As-a-service business models allow the shift from selling a product, to selling the value of that asset to users in need.

We help companies explore this opportunity - from the analysis of their current business models and operations, to the design and actual implementation of new as-a-service models, leveraging digital technologies and our proprietary methodology to activate new revenue streams.

Industry 4.0 Transition

Industry 4.0 is a well-known concept, yet only a few companies have taken action despite seeing its potential value. Digital technologies are completely remodeling industrial production processes, providing greater flexibility, increased productivity and higher quality.

We guide companies in the transition towards their “Future Factories”, starting with people across the enterprise and, only then, focusing on the technologies that could be more helpful to support employees working with complex equipment and processes and ultimately, to do more with less.

Customer Engagement Revolution

People’s lives revolve around interactions – with other people, brands, products and devices. In a world where the line between digital and physical is extremely blurred, organizations must design and deliver meaningful, next-level customer experiences in order to stay relevant and keep growing.

Bringing together a passion for data, design, technology and customers, we help companies model end-to-end experiences in the phygital world, reimagining their Sales, Marketing and Services digital platforms through a human-centered approach.

Intelligent Automation

To achieve real intelligent automation, an enterprise-wide approach is required - which means designing around people and technologies simultaneously.

Leveraging our approach and technological expertise, we help companies build solutions to achieve quality Augmented-Humans at scale, empowering their employees and letting them focus where they can make a real difference.

Innovation as a Service

Your people’s knowledge is an incredible (often underrated) resource to leverage - if guided with the right approach, it’s your own people who will make innovation happen.

We have developed a proprietary methodology to work with both people and technology: let us help you develop and launch MVPs, according to the Learning-by-doing concept, and deploy your innovation in the most effective way

Digital Technology Onboarding

Get your team aligned with the latest technologies, through our interactive workshops! This journey, tailored to your industry and needs, shows real use cases and practical examples about how emerging technologies can represent a competitive advantage for your company.

A perfect first step to start all-around company-wide digital transformation as well as area-specific digitization processes.

srv-assetmgmt-blog-lca

DISCOVER MORE

Life Cycle Assessment: perchè e a chi conviene farlo 

Sei pronto a guidare l'innovazione sostenibile?

Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti per preparare la tua impresa a un futuro circolare.

Technology Enabled

“I did not know that was possible” is one of the most common outcomes of a conversation between a business team with a need and a Technology Expert.

That’s why Digital Technology Enablement is so critical: by showing use cases and real examples of technology applied, we lay the foundation for concrete incremental innovation development – ultimately empowering the business with technology as a force multiplier.

Services page lightbulb

People Centric

Digital Transformation is about using technology to transform business processes, models, and organizations.

It is about using the insights brought both by users and technology to envision new business models, markets, and more efficient ways of attracting, engaging, and delivering value to customers.

Focusing on people rather than processes or technologies, allows to envision lean solutions truly built around their business needs, maximizing benefits and  accelerating adoption.

Services page girl walking

Methodology based

The beNIMBL Loop is a proprietary methodology designed to maximize the alignment between people and technology, helping companies introduce fast, tangible, and impactful innovations.

Six different variants have been tailored for specific scenarios and industries according to people and company objectives.

Services page angular shape

Case Study

Comune di Milano – Piattaforma Smart City

Scopri come Avvale ha creato un contesto caratterizzato da alti livelli di integrazione e di interoperabilità dei sistemi informativi, c.d. “Ecosistema Digitale Urbano”.

Case Study

Il Machine Learning salvaguarda i pannelli solari dalle raffiche di vento più violente

Le violente raffiche di vento possono ostacolare e danneggiare i pannelli solari, un problema dispendioso e dirompente. Scopri come Avvale ha sviluppato un algoritmo di machine learning per prevedere con precisione le condizioni meteorologiche e prot...

Case Study

Saras digitalizza la manutenzione della raffineria di petrolio, migliorando la sicurezza e la produttività dei lavoratori

Scopri come Saras ha superato gli ostacoli di connessione sul campo per migliorare la sicurezza dei lavoratori.

Case Study

Gates Corporation acquisisce informazioni essenziali sui clienti grazie alla piattaforma SAP Business Technology

La crescita del colosso dell'industria manifatturiera Gates Corporation richiedeva una chiara visione dei dati dei clienti. Utilizzando SAP BTP, Avvale ha sviluppato una soluzione analitica in tempo reale per colmare il divario.