Smart Connected Products
Intelligenza, insight e innovazione sono la chiave per costruire un futuro circolare.
In uno scenario in cui il valore si sposta dalla proprietà all’accesso, l’economia circolare sta rivoluzionando il rapporto tra persone e prodotti. Oggi non conta più solo il consumo, ma la connessione, l’intelligenza e la sostenibilità. Accompagniamo le aziende nella transizione dal semplice prodotto alla soluzione connessa e intelligente, abilitando un ciclo di vita esteso e la generazione continua di valore grazie a prodotti che evolvono, apprendono e rispondono in modo proattivo alle esigenze del business.
Le nostre competenze
Dalla connessione alla trasformazione: gli oggetti connessi non sono solo tecnologia, ma diventano il pilastro delle strategie di business del futuro. Accompagniamo le aziende nel ripensare come creare, offrire e raccogliere valore, dall’ideazione fino alla realizzazione.
Strategia Connessa: dal vantaggio funzionale al futuro
Le tecnologie connesse sono passate dalla fase di ricerca e sviluppo alle scelte strategiche di business. Oggi diventano fondamentali per abilitare nuovi modelli, servizi innovativi e ricavi ricorrenti.
Accompagniamo settori come il manufacturing e il consumer goods nella transizione da modelli transazionali a ecosistemi basati sulle relazioni, dove il cliente vive valore continuo e non si limita all’acquisto.
Cosa offriamo:
- Nuovi modelli di ricavo digitale.
- Servizi ed esperienze guidate dai dati.
- Piani strategici per una crescita circolare.
Veicoli Connessi: il futuro della mobilità
I veicoli stanno diventando veri e propri software su quattro ruote. Dai camion alle auto, la connettività abilita servizi come:
- Mobility-as-a-Service.
- Predictive Maintenance.
- Logistica ottimizzata.
- Funzionalità automatizzate
Collaboriamo con OEM, aziende di logistica e service provider per trasformare i dati in operatività più intelligente e risultati più sostenibili.
Smart Connected Products: reinventare gli asset per generare ricavi ricorrenti
Dall’aggiornamento dei dispositivi legacy all’implementazione di innovazioni connesse native, aiutiamo le aziende a:
- Lanciare servizi in abbonamento premium
- Ridurre i tempi di fermo con la manutenzione predittiva
- Ottimizzare i costi attraverso il miglioramento dei processi
Collaboriamo con i tuoi team per progettare prodotti data-driven che favoriscono fidelizzazione, crescita e sostenibilità.
Innovazione Aziendale Data-Driven
L’innovazione genera valore quando è tempestiva, mirata e focalizzata sul cliente. Offriamo un approccio data-driven che colma il divario tra intuizione ed esecuzione.
Il nostro metodo:
- Validazione del mercato tramite MVP.
- Progettazione dell’esperienza cliente.
- Decisioni basate sul valore, dall’ideazione alla scalabilità
Servitization is a primary enabler of Circular Economy, and surely one of the top strategies for companies who are willing to increase their profitability while being sustainable. As-a-service business models allow the shift from selling a product, to selling the value of that asset to users in need.
We help companies explore this opportunity - from the analysis of their current business models and operations, to the design and actual implementation of new as-a-service models, leveraging digital technologies and our proprietary methodology to activate new revenue streams.
Industry 4.0 is a well-known concept, yet only a few companies have taken action despite seeing its potential value. Digital technologies are completely remodeling industrial production processes, providing greater flexibility, increased productivity and higher quality.
We guide companies in the transition towards their “Future Factories”, starting with people across the enterprise and, only then, focusing on the technologies that could be more helpful to support employees working with complex equipment and processes and ultimately, to do more with less.
People’s lives revolve around interactions – with other people, brands, products and devices. In a world where the line between digital and physical is extremely blurred, organizations must design and deliver meaningful, next-level customer experiences in order to stay relevant and keep growing.
Bringing together a passion for data, design, technology and customers, we help companies model end-to-end experiences in the phygital world, reimagining their Sales, Marketing and Services digital platforms through a human-centered approach.
To achieve real intelligent automation, an enterprise-wide approach is required - which means designing around people and technologies simultaneously.
Leveraging our approach and technological expertise, we help companies build solutions to achieve quality Augmented-Humans at scale, empowering their employees and letting them focus where they can make a real difference.
Your people’s knowledge is an incredible (often underrated) resource to leverage - if guided with the right approach, it’s your own people who will make innovation happen.
We have developed a proprietary methodology to work with both people and technology: let us help you develop and launch MVPs, according to the Learning-by-doing concept, and deploy your innovation in the most effective way
Get your team aligned with the latest technologies, through our interactive workshops! This journey, tailored to your industry and needs, shows real use cases and practical examples about how emerging technologies can represent a competitive advantage for your company.
A perfect first step to start all-around company-wide digital transformation as well as area-specific digitization processes.
Il nostro approccio

People First

Technology Second

Impact Always
Tecnologia al servizio della strategia
Rivoluzioniamo il concetto di trasformazione tradizionale: invece di imporre la tecnologia, la integriamo in casi d’uso strategici e centrati sulle persone, mostrando benefici concreti in tempi rapidi.

Dallo Use Case al Business Case
Ti supportiamo nel:
- Individuare le opportunità più rilevanti
- Validarle attraverso progetti pilota ad alto impatto
- Costruire un business case solido con ROI chiaro
Che si tratti di un singolo dispositivo connesso o di un’intera piattaforma, adottiamo un approccio collaborativo perché il cambiamento non è mai uguale per tutti..

Pensa in grande. Parti in piccolo. Cresci velocemente.
La chiave del successo? Visione. Agilità. Rapidità.
Ti aiutiamo a realizzare soluzioni coraggiose e pronte per il futuro attraverso:
- Progetti pilota mirati
- Cicli di feedback agili
- Crescita rapida e sicura

Sei pronto a scoprire il potenziale dei prodotti intelligenti e connessi?
Contattaci e scopri come innovare il tuo business!
Technology Enabled
“I did not know that was possible” is one of the most common outcomes of a conversation between a business team with a need and a Technology Expert.
That’s why Digital Technology Enablement is so critical: by showing use cases and real examples of technology applied, we lay the foundation for concrete incremental innovation development – ultimately empowering the business with technology as a force multiplier.

People Centric
Digital Transformation is about using technology to transform business processes, models, and organizations.
It is about using the insights brought both by users and technology to envision new business models, markets, and more efficient ways of attracting, engaging, and delivering value to customers.
Focusing on people rather than processes or technologies, allows to envision lean solutions truly built around their business needs, maximizing benefits and accelerating adoption.

Methodology based
The beNIMBL Loop is a proprietary methodology designed to maximize the alignment between people and technology, helping companies introduce fast, tangible, and impactful innovations.
Six different variants have been tailored for specific scenarios and industries according to people and company objectives.

Case Study
Winesolar: Agricoltura sostenibile dei vigneti basata sui dati
Scopri come Avvale ha creato un ecosistema simbiotico in cui tecnologia e natura convergono, generando una fonte di energia rinnovabile per i produttori di vino e assicurando un futuro sostenibile per l'industria vinicola spagnola.
Case Study
Il futuro dell'interazione con le Stazioni di Servizio
Prima che le app di fidelizzazione diventassero di uso comune, il gigante energetico italiano stava ideando un programma iper-connesso con Avvale basato sui servizi cloud AWS.
Case Study
Comune di Milano – Piattaforma Smart City
Scopri come Avvale ha creato un contesto caratterizzato da alti livelli di integrazione e di interoperabilità dei sistemi informativi, c.d. “Ecosistema Digitale Urbano”.
Case Study
Scopri come Avvale ha rivoluzionato la collaborazione tra una multinazionale del settore energetico e i suoi fornitori implementando un portale web completamente integrato.
Video
Heartland Dental aumenta la produttività dei business assistant e riduce il turnover con SAP BTP
Scopri come Heartland Dental sfrutta SAP BTP per potenziare le attività del personale di assistenza in tutto il Paese attraverso un sistema di engagement che ottimizza la routine lavorativa.
Case Study
SAP alimenta la gestione end-to-end per le stazioni di servizio in franchising
Scopri come un nostro cliente ha ottimizzato il processo di chiusura finanziaria da venti giorni a cinque giorni.
Case Study
Il futuro del car sharing: veicoli connessi per la mobilità urbana
Scopri come il nostro cliente ha rivoluzionato i servizi di autonoleggio, servendo milioni di utenti.
Case Study
Il Machine Learning salvaguarda i pannelli solari dalle raffiche di vento più violente
Le violente raffiche di vento possono ostacolare e danneggiare i pannelli solari, un problema dispendioso e dirompente. Scopri come Avvale ha sviluppato un algoritmo di machine learning per prevedere con precisione le condizioni meteorologiche e prot...
Case Study
Scopri come Saras ha superato gli ostacoli di connessione sul campo per migliorare la sicurezza dei lavoratori.
Case Study
La crescita del colosso dell'industria manifatturiera Gates Corporation richiedeva una chiara visione dei dati dei clienti. Utilizzando SAP BTP, Avvale ha sviluppato una soluzione analitica in tempo reale per colmare il divario.