
- Servizi
- Industry
- Chi siamo
- News & Views
- Unisciti a noi
Search
Se vi è capitato di effettuare una sosta durante un viaggio in auto, è probabile che abbiate visitato il nostro cliente, un franchising a conduzione familiare di autogrill e minimarket situati in tutti gli Stati Uniti. Secondo Forbes, l'azienda è tra le 25 maggiori società private al mondo, con oltre 14 miliardi di dollari di fatturato e più di 15.000 dipendenti.
While they expertly deliver innovation and quality to their customers, Callaway Golf’s previous planning and reporting tool wasn’t making the cut. To evolve their enterprise, the sports giant decided to replace their outdated planning software with SAP Analytics Cloud for planning.
Together with Avvale, Callaway Golf successfully implemented SAP Analytics Cloud across their global enterprise in just 6 months. Now, Callaway Golf has a single, consolidated planning solution that has enabled streamlined expense and asset plans so they can focus on what they do best– revolutionizing the sporting world with cutting edge equipment.
Il nostro cliente utilizzava uno scenario dual landscape che supportava le operazioni di manutenzione e i nuovi sviluppi in parallelo. Aveva bisogno di una soluzione che permettesse di gestire le modifiche nuove e incrementali, senza sovrapporsi e impattare sulle operazioni aziendali in corso.
Date le crescenti dimensioni dell'azienda e la crescente complessità del suo panorama IT, il nostro cliente si è reso conto di aver bisogno di una soluzione integrata che permettesse il tracciamento, il monitoraggio e la gestione end-to-end centralizzata di problemi, miglioramenti e richieste. L'azienda cercava un modo per acquisire e tenere traccia dei problemi segnalati dai dipendenti a un livello coerente con gli standard dell'Information Technology Infrastructure Library (ITIL).
Il cliente è in grado di gestire e risolvere i problemi legati al software, mentre i miglioramenti vengono portati avanti attraverso i landscape fino al go-live, in piena conformità con gli standard ITIL grazie al controllo normativo e ai controlli di coerenza. Sfruttando lo strumento di ChaRM, Retrofit, è in grado di automatizzare i passaggi manuali e semplificare le modifiche.
Un'adeguata tracciabilità dei problemi consente al nostro cliente di anticipare le sfide e di rispondere in modo efficiente. Una gestione efficace delle modifiche riduce il rischio che i miglioramenti si spostino nel panorama del software e abbiano un impatto sui sistemi di produzione. In definitiva, l'azienda è in grado di ottenere un go-live del progetto omogeneo, senza ripercussioni sui sistemi di produzione. Il successo dell'implementazione apre le porte a un'ulteriore adozione delle funzionalità di SAP Solution Manager, compresi i piani futuri di trasformazione digitale.
Before integrating SAP Analytics Cloud, Callaway Golf's planning landscape centered around SAP's legacy planning solution, Business Planning and Simulation (BPS). While BPS met Callaway Golf's planning needs for many years, the enterprise began to experience limitations with their old solution:
With Avvale experts on their side, Callaway Golf laid out the following goals for their new planning landscape with SAP Analytics Cloud:
When SEM-BPS was the center of Callaway Golf's planning landscape, flexibility was a huge factor that was missing. SAP Analytics Cloud contains powerful scenario planning capabilities that help organizations quickly uncover actionable insights to make data-driven decisions. For Callaway Golf, SAP Analytics Cloud's modern planning functionalities provided users with the ability to:
Il cliente è in grado di gestire e risolvere i problemi legati al software, mentre i miglioramenti vengono portati avanti attraverso i landscape fino al go-live, in piena conformità con gli standard ITIL grazie al controllo normativo e ai controlli di coerenza. Sfruttando lo strumento di ChaRM, Retrofit, è in grado di automatizzare i passaggi manuali e semplificare le modifiche.
Un'adeguata tracciabilità dei problemi consente al nostro cliente di anticipare le sfide e di rispondere in modo efficiente. Una gestione efficace delle modifiche riduce il rischio che i miglioramenti si spostino nel panorama del software e abbiano un impatto sui sistemi di produzione. In definitiva, l'azienda è in grado di ottenere un go-live del progetto omogeneo, senza ripercussioni sui sistemi di produzione. Il successo dell'implementazione apre le porte a un'ulteriore adozione delle funzionalità di SAP Solution Manager, compresi i piani futuri di trasformazione digitale.