
- Servizi
- Industry
- Chi siamo
- News & Views
- Unisciti a noi
Search
While they expertly deliver innovation and quality to their customers, Callaway Golf’s previous planning and reporting tool wasn’t making the cut. To evolve their enterprise, the sports giant decided to replace their outdated planning software with SAP Analytics Cloud for planning.
Together with Avvale, Callaway Golf successfully implemented SAP Analytics Cloud across their global enterprise in just 6 months. Now, Callaway Golf has a single, consolidated planning solution that has enabled streamlined expense and asset plans so they can focus on what they do best– revolutionizing the sporting world with cutting edge equipment.
Ferrarelle Società Benefit, proprietaria di marchi iconici come Ferrarelle, Vitasnella e Amedei, non è solo un leader nel settore delle acque minerali, ma anche un esempio di impresa impegnata nella sostenibilità e nel benessere sociale. Con la missione di affiancare il business al miglioramento del territorio e delle comunità, Ferrarelle ha costantemente cercato innovazioni che allineassero la sua crescita aziendale con i suoi obiettivi di sostenibilità.
Prima dell'intervento di Avvale, Ferrarelle si trovava a gestire i processi HR in modo frammentato e inefficiente. Le attività chiave, come la valutazione delle performance e il monitoraggio delle politiche retributive, venivano svolte manualmente e offline, con conseguenti perdite di tempo, errori e difficoltà nel tracciare progressi e risultati. La mancanza di una piattaforma centralizzata generava un flusso di dati incoerente e una gestione disomogenea, ostacolando il processo decisionale. Anche il recruiting era un'area problematica: senza un sistema automatizzato, la selezione dei candidati e l'onboarding risultavano lenti, con impatti negativi sull’efficienza operativa.
Per rispondere a queste esigenze critiche, Avvale ha adottato un approccio strategico graduale, mirato a risolvere in modo sistematico le problematiche di Ferrarelle.
La prima fase è stata l’implementazione di Talentia Cloud Core HR, una piattaforma digitale configurata come sistema master per la gestione integrata delle risorse umane. Questo passaggio è stato cruciale per centralizzare i dati dei dipendenti, eliminando la gestione manuale e frammentata.
Successivamente, Avvale ha integrato il sistema di gestione delle performance, introducendo KPI strutturati e rendendo trasparente l'intero ciclo di valutazione, dall'assegnazione degli obiettivi alla revisione finale. Inoltre, l'integrazione con ADP Payroll Cloud ha consentito una connessione fluida tra le funzioni HR e il sistema di gestione delle buste paga, eliminando errori e migliorando la precisione dei dati. La trasformazione è stata completata con l'introduzione di una piattaforma di recruiting che ha semplificato la selezione dei candidati e velocizzato l’onboarding.
Before integrating SAP Analytics Cloud, Callaway Golf's planning landscape centered around SAP's legacy planning solution, Business Planning and Simulation (BPS). While BPS met Callaway Golf's planning needs for many years, the enterprise began to experience limitations with their old solution:
With Avvale experts on their side, Callaway Golf laid out the following goals for their new planning landscape with SAP Analytics Cloud:
When SEM-BPS was the center of Callaway Golf's planning landscape, flexibility was a huge factor that was missing. SAP Analytics Cloud contains powerful scenario planning capabilities that help organizations quickly uncover actionable insights to make data-driven decisions. For Callaway Golf, SAP Analytics Cloud's modern planning functionalities provided users with the ability to:
La completa digitalizzazione dei processi HR ha reso la gestione delle informazioni sui dipendenti molto più efficiente, grazie alla centralizzazione di tutti i dati su un'unica piattaforma. Questo ha permesso di ridurre la duplicazione dei dati e di migliorare l'accuratezza delle informazioni. Inoltre, il coinvolgimento diretto dei dipendenti nei processi HR, attraverso l'inserimento autonomo dei propri dati, ha aumentato la loro partecipazione e responsabilizzazione. La digitalizzazione delle politiche retributive ha portato a una gestione più trasparente e uniforme degli aumenti salariali, mentre la nuova piattaforma di recruiting ha accelerato i tempi di selezione e inserimento dei candidati, migliorando l'efficienza complessiva del processo di assunzione.