Bonfiglioli: un core digitale future-ready per un business proiettato al futuro
While they expertly deliver innovation and quality to their customers, Callaway Golf’s previous planning and reporting tool wasn’t making the cut. To evolve their enterprise, the sports giant decided to replace their outdated planning software with SAP Analytics Cloud for planning.
Together with Avvale, Callaway Golf successfully implemented SAP Analytics Cloud across their global enterprise in just 6 months. Now, Callaway Golf has a single, consolidated planning solution that has enabled streamlined expense and asset plans so they can focus on what they do best– revolutionizing the sporting world with cutting edge equipment.
Bonfiglioli S.p.A., leader nell’automazione industriale dal 1956, ha sede a Bologna e opera in oltre 80 paesi attraverso 23 filiali commerciali e 18 siti produttivi. Le sue tre Business Unit principali — Discrete Manufacturing & Process Industries, Motion & Robotics e Mobility & Wind Industries — servono una vasta gamma di settori, con una specializzazione nella trasmissione di potenza e nel motion control. La missione aziendale punta su eccellenza, innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di mantenere il mondo in movimento grazie a soluzioni intelligenti, efficienti e pronte per il futuro.
The Challenge
Prima di avviare la collaborazione con Avvale, Bonfiglioli utilizzava un sistema SAP legacy che era diventato sempre più complesso e costoso da gestire su scala globale. Il team IT interno era fortemente coinvolto nella manutenzione dell’infrastruttura, limitando la possibilità di concentrarsi su attività innovative e iniziative strategiche.
Con l’espansione dell’azienda, è emersa l’urgenza di adottare una piattaforma ERP più agile e scalabile, in grado di supportare l’armonizzazione globale e l’efficienza operativa. Il sistema esistente non offriva la flessibilità necessaria per adattarsi rapidamente all’evoluzione del business e alle nuove tecnologie. Bonfiglioli mirava a ridurre il Total Cost of Ownership, garantendo al contempo l’accesso continuo alle funzionalità più recenti. Inoltre, l’azienda desiderava passare da un modello tradizionale di proprietà a un approccio in abbonamento, liberandosi dalla gestione diretta dell’infrastruttura IT.
Altrettanto fondamentale era trovare un partner affidabile, capace di tradurre la visione di trasformazione digitale in una roadmap concreta e orientata al valore.

The Approach
Avvale ha accompagnato Bonfiglioli in una strategia di trasformazione completa, con l’obiettivo di creare un core digitale future-ready, a supporto dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività nel lungo periodo.
Per farlo, Bonfiglioli ha avviato una migrazione globale a SAP Cloud ERP attraverso il programma RISE with SAP. Avvale ha progettato ed eseguito una roadmap di trasformazione agile e per fasi, capace di affrontare la complessità operativa dell’azienda, allineandosi alle sue priorità strategiche.
Il progetto, della durata di nove mesi, ha coinvolto tutte le filiali globali del gruppo. È stato costituito un team multidisciplinare per garantire una transizione fluida, con un focus specifico sulla continuità operativa e sulla minimizzazione degli impatti. La soluzione è stata ospitata su Amazon Web Services (AWS), offrendo scalabilità, performance e accesso a servizi avanzati.
La collaborazione si è contraddistinta per agilità, trasparenza e co-design, assicurando che ogni fase del percorso fosse allineata con gli obiettivi di lungo termine di Bonfiglioli.

The Challenge
Before integrating SAP Analytics Cloud, Callaway Golf's planning landscape centered around SAP's legacy planning solution, Business Planning and Simulation (BPS). While BPS met Callaway Golf's planning needs for many years, the enterprise began to experience limitations with their old solution:
- Disconnected plans across the board: As Callaway Golf expanded and acquired new brands, planning processes greatly differed across the enterprise with some business units using Excel spreadsheets and others using legacy solutions for planning.
- Outdated planning functionalities: The existing legacy planning solution lacked many modern functionalities. Among them, salary calculations and asset depreciation automation needed improvement. As a result, it became difficult to create detailed and accurate forecasts across the globe.
- Significant IT support: The legacy solution required continuous management from IT to maintain runtime. IT had to carve out a full day every week to manually maintain the solution.
- No single source of truth: Various departments and brands used different data sources, which led to data silos across the organization, making it difficult to gain a clear picture of the enterprise's planned expenses.
- Rigid user interface: Legacy forecasting system was difficult to navigate and lacked working functions and calculations across the board, such as planning on depreciation and existing assets, adding vendors or members on the fly, and breaking down their cost center expense planning forecasts.
The Approach
With Avvale experts on their side, Callaway Golf laid out the following goals for their new planning landscape with SAP Analytics Cloud:
- Crowdsource and consolidate plans across the enterprise to gain a global overview of their planned expenses and expand the input capabilities to each responsible owner.
- Leverage elevated planning functionalities to create faster and more accurate forecast cost center expense and asset reports. The ability to customize calculations enhances and automates the reporting metrics.
- Harness the power of self-service analytics to alleviate IT from the burden of simple maintenance and data entry requests, so they can focus on high-ROI tasks.
- Maximize user-driven admin capabilities to control the management of calculations and forms.
- Create new KPls driven by the business needs.
When SEM-BPS was the center of Callaway Golf's planning landscape, flexibility was a huge factor that was missing. SAP Analytics Cloud contains powerful scenario planning capabilities that help organizations quickly uncover actionable insights to make data-driven decisions. For Callaway Golf, SAP Analytics Cloud's modern planning functionalities provided users with the ability to:
- Add members on the fly
- Plan on existing as well as planned assets and automatically calculate the depreciation of values
- Test "what-if" scenarios for deeper analysis by creating private versions of plans
- Customize the solution based on their current business process
- Perform driver-based calculations
- Empower users to execute end-to-end planning scenarios, without the help of IT
The Impact
Oggi, Bonfiglioli opera con un core digitale più snello, intelligente e agile, permettendo ai team interni di concentrarsi su innovazione e crescita strategica. Grazie all’adozione del modello in abbonamento tramite RISE with SAP, l’azienda ha ridotto il Total Cost of Ownership ed eliminato la necessità di gestire internamente l’infrastruttura. Il progetto è stato completato nei tempi previsti su scala globale, garantendo continuità di business e minimi disagi operativi.
L’efficienza operativa è migliorata grazie all’accesso ai dati in tempo reale e alla semplificazione dei processi, mentre gli utenti di business beneficiano di un’esperienza moderna attraverso le interfacce SAP Fiori. Bonfiglioli è ora pronta a espandere le proprie capacità digitali: i team IT possono finalmente dedicarsi a iniziative orientate al futuro. È infatti previsto il lancio di SAP Digital Manufacturing nello stabilimento di Bologna all’inizio del 2026, e l’azienda sta attivamente esplorando SAP Joule per introdurre l’intelligenza artificiale generativa nell’ottimizzazione della supply chain e della produzione. Questo posiziona Bonfiglioli come protagonista in uno scenario industriale sempre più competitivo.
Infine, il passaggio a un’infrastruttura cloud ha contribuito agli obiettivi di sostenibilità, riducendo l’impatto ambientale rispetto ai sistemi on-premise. Questa trasformazione ha gettato le basi per un’impresa più agile, resiliente e pronta per il futuro.
