Contattaci

Il CFO e la tecnologia: sfide, strategia e vantaggio competitivo

novembre 11, 2025 Tercio Rangel

Una gestione inefficiente, soprattutto nell’area finance, rimane uno dei principali fattori che portano molte aziende a chiudere nei primi anni di attività. Indipendentemente dalle dimensioni, le sfide finanziarie sono universali.
Le aziende di medie dimensioni, ad esempio, necessitano degli stessi controlli e della stessa efficacia nella gestione delle performance finanziarie che le grandi corporation hanno già consolidato. Tutte, senza eccezioni, possono, e dovrebbero, sfruttare la tecnologia come elemento imprescindibile per ottimizzare la gestione degli asset e massimizzare il ritorno sugli investimenti.

La gestione finanziaria influenza ed è influenzata da tutti i processi aziendali. Valuta la qualità delle vendite, incide direttamente sulla delivery di prodotti e servizi e deve far fronte a variabili sempre più complesse: esigenze di liquidità in tempo reale, normative in costante evoluzione, volatilità dei tassi di cambio, apertura di nuovi mercati, budget dinamici e processi di M&A. In questo scenario, il business model deve essere allineato e alimentato non solo da informazioni esterne, come i dati di mercato e la percezione dei consumatori, ma anche da un volume enorme di dati interni, sia strutturati che non strutturati, in grado di generare insight di valore grazie ad analitiche avanzate.

Comprendere i principali colli di bottiglia e dove è più probabile che si verifichino è fondamentale per agire in modo preventivo. Quali sono le sfide più rilevanti che i financial manager si trovano ad affrontare, e in che modo la tecnologia può essere determinante per superarle?

 

blog-20251020-blog-01

1. Gestione e governance ottimizzate dalla tecnologia

Investire in tecnologia per aumentare l’efficienza nella pianificazione strategica e operativa non è più un’opzione. Oggi è un requisito fondamentale sia per la sopravvivenza che per la crescita del business. Le aziende che puntano alla quotazione in borsa o anche solo a mantenere il proprio valore di mercato necessitano di una governance solida e trasparente, e la tecnologia è la base che rende possibile questa robustezza.

Le soluzioni di Enterprise Performance Management (EPM/CPM), supportate da capacità di analisi avanzata dei dati, permettono di trasformare grandi volumi di dati in insight predittivi e azionabili. Questi strumenti offrono piena visibilità sui risultati, sempre basata su principi di data governance e uso responsabile della tecnologia.

Questo abilita un’analisi dinamica dei principali Key Performance Indicators (KPIs), contribuendo allo sviluppo di una pianificazione strategica coerente. Le revisioni e gli aggiustamenti possono essere effettuati in modo rapido e proattivo, garantendo che l’azienda sia preparata ad adattarsi continuamente al mercato in cui opera.

 

2. Monitoraggio continuo dei principali indicatori di business (KPIs)

Monitorare gli indicatori è diventato indispensabile per manager e stakeholder. Oggi, strumenti tecnologici robusti integrano risorse come supply chain, Internet of Things (IoT), cloud computing e big data, consentendo un monitoraggio accurato e in tempo reale delle performance aziendali.

Queste soluzioni permettono decisioni data-driven, aumentano l’efficienza operativa e offrono agilità nel processo decisionale. Report automatizzati e dashboard interattive rendono gli insight sempre accessibili, garantendo trasparenza e rafforzando la comunicazione con tutti gli stakeholder.

 

blog-20251020-blog-02


3. La roadmap essenziale verso il Cloud

Migrare verso il cloud non è più solo un vantaggio competitivo: è la struttura portante di qualsiasi strategia orientata all’analisi avanzata dei dati e all’efficienza operativa. Oltre a offrire scalabilità, flessibilità, maggiore sicurezza e risparmio sui costi, il cloud favorisce collaborazione e innovazione continua.

La facilità di adeguare le risorse in base alla domanda elimina la necessità di investimenti costanti in hardware locale o aggiornamenti software, portando a risparmi significativi in ambito manutenzione, cybersecurity e backup. Inoltre, l’accesso da remoto a dati e applicazioni garantisce collaborazione tra team, partner e clienti, anche in modelli ibridi o completamente remoti.

In pratica, un sistema cloud centralizzato garantisce integrità dei dati, efficienza gestionale, e maggiore accuratezza nel lavoro dei team finance.


La tecnologia come percorso evolutivo continuo

Nelle operazioni quotidiane, molte aziende non riescono a identificare chiaramente i loro reali problemi o la tecnologia necessaria per risolverli. Tuttavia, è certo che, qualunque sia la sfida, esiste una soluzione tecnologica avanzata in grado di generare vantaggio competitivo. Questo percorso, però, è continuo e deve essere costantemente perfezionato, diventando parte della cultura organizzativa e dell’approccio all’innovazione.

Più che gli strumenti, l’ingrediente essenziale è l’analisi strategica. È necessario pianificare, armonizzando persone e tecnologie, per estrarre il massimo valore dagli investimenti in digitalizzazione e formazione professionale. Dopotutto viviamo in un paradigma di lifelong learning, in cui ogni barriera superata apre spazio a nuove sfide.

Questo mindset di reinvenzione continua non deve necessariamente partire da software sofisticati: un buon piano può nascere anche da una bozza su carta. L’importante è eseguirlo in modo strategico, sfruttando le molte risorse che l’era digitale mette a disposizione.

 

blog-20251020-blog-03


Trasforma il tuo business  con Avvale

Inizia a guidare oggi la strategia finanziaria della tua organizzazione ottimizzando la gestione finance, dalla pianificazione strategica al monitoraggio in real time dei KPIs. Non si tratta solo di efficienza, ma di sopravvivenza e crescita in questa era digitale. Porta i tuoi processi a un livello superiore e guida il cambiamento nella tua azienda per consolidare la leadership in un mercato sempre più consapevole, verso un futuro redditizio e sostenibile.

Sei pronto a trasformare le sfide finanziarie in un vantaggio competitivo sostenibile? Sei pronto a fare il passo decisivo?

Contattaci

SHARE THIS:

Leggi di più