Contattaci

 

Bilanciare centralizzazione e localizzazione: il sistema HCM unificato di Polynt per una forza lavoro globale 

 

While they expertly deliver innovation and quality to their customers, Callaway Golf’s previous planning and reporting tool wasn’t making the cut. To evolve their enterprise, the sports giant decided to replace their outdated planning software with SAP Analytics Cloud for planning.

Together with Avvale, Callaway Golf successfully implemented SAP Analytics Cloud across their global enterprise in just 6 months. Now, Callaway Golf has a single, consolidated planning solution that has enabled streamlined expense and asset plans so they can focus on what they do best– revolutionizing the sporting world with cutting edge equipment.

POLYNT_300-dpi

Da oltre 70 anni, Polynt è un protagonista di riferimento nel settore degli intermedi chimici, specializzandosi nella produzione, vendita, ricerca e sviluppo di anidridi organiche e dei loro derivati. Con una presenza globale che copre Europa, America e Asia, le strategie di espansione e consolidamento di Polynt hanno rafforzato il suo ruolo centrale nell’industria.

L’impegno costante dell’azienda verso innovazione ed eccellenza è stato sostenuto in modo significativo da una partnership ventennale con Avvale, che ha seguito ogni aspetto dell'ecosistema SAP di Polynt.

La sfida

Polynt si è trovata ad affrontare significative sfide nella modernizzazione del proprio sistema di HR management, necessario per supportare le vaste operazioni globali dell’azienda. La principale difficoltà era trovare il giusto equilibrio tra centralizzazione e localizzazione, per rispondere alle esigenze di oltre 3.000 dipendenti distribuiti in più paesi. L’azienda doveva armonizzare i processi HR per garantire coerenza, senza trascurare regolamenti e requisiti locali. Ciò ha comportato l’integrazione e la sostituzione di sistemi HR frammentati, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura unificata e coerente.

Le principali aree di intervento comprendevano l’implementazione di uno strumento di recruitment standardizzato, in grado di gestire efficacemente i processi di assunzione in diverse regioni, e la consolidazione di politiche retributive eterogenee in un unico sistema coerente, adattabile alle specificità locali. Inoltre, Polynt mirava a potenziare le proprie capacità di analisi e reporting, a supporto di decisioni basate sui dati. 

Queste sfide hanno messo in evidenza la necessità di una soluzione HR completa e integrata, in grado di snellire le operazioni e aumentare l’efficienza in tutta la rete internazionale di Polynt.

cs-2025-Polynt-img-04

L' approccio

Per affrontare le sfide nella gestione delle risorse umane di Polynt, Avvale ha condotto un’analisi approfondita dell'ecosistema HR esistente, identificando le principali aree di miglioramento. Un’attenzione prioritaria è stata rivolta al coinvolgimento degli stakeholder, garantendo l’allineamento e il supporto dei principali decisori durante la trasformazione.

Innanzitutto, è stata definita una roadmap completa per il deployment della SAP SuccessFactors HCM Suite, con l’obiettivo di costruire una piattaforma globale di core HR. Al centro di questa strategia c’è stata l’adozione delle SAP Best Practices e delle integrazioni preconfigurate, per accelerare il processo di implementazione. È stato sviluppato un piano di formazione completo, che prevedeva opportunità di apprendimento continuo per aggiornare tutti gli stakeholder sulle nuove funzionalità e sulle best practice. Avvale ha definito obiettivi specifici e misurabili per il deployment, utilizzando gli strumenti di analisi di SuccessFactors per monitorare i progressi e garantire il raggiungimento degli obiettivi di progetto. Particolare attenzione è stata dedicata alla data migration e all’integrazione, con un focus sulla qualità dei dati e sulla continuità dei collegamenti con i sistemi esistenti. Per gestire la complessità e ridurre al minimo le interruzioni operative, è stato adottato un approccio di rollout fase per fase.

cs-2025-Polynt-img-06

The Challenge

Before integrating SAP Analytics Cloud, Callaway Golf's planning landscape centered around SAP's legacy planning solution, Business Planning and Simulation (BPS). While BPS met Callaway Golf's planning needs for many years, the enterprise began to experience limitations with their old solution:

  • Disconnected plans across the board: As Callaway Golf expanded and acquired new brands, planning processes greatly differed across the enterprise with some business units using Excel spreadsheets and others using legacy solutions for planning.
  • Outdated planning functionalities: The existing legacy planning solution lacked many modern functionalities. Among them, salary calculations and asset depreciation automation needed improvement. As a result, it became difficult to create detailed and accurate forecasts across the globe.
  • Significant IT support: The legacy solution required continuous management from IT to maintain runtime. IT had to carve out a full day every week to manually maintain the solution.
  • No single source of truth: Various departments and brands used different data sources, which led to data silos across the organization, making it difficult to gain a clear picture of the enterprise's planned expenses.
  • Rigid user interface: Legacy forecasting system was difficult to navigate and lacked working functions and calculations across the board, such as planning on depreciation and existing assets, adding vendors or members on the fly, and breaking down their cost center expense planning forecasts.

The Approach

With Avvale experts on their side, Callaway Golf laid out the following goals for their new planning landscape with SAP Analytics Cloud:

  • Crowdsource and consolidate plans across the enterprise to gain a global overview of their planned expenses and expand the input capabilities to each responsible owner.
  • Leverage elevated planning functionalities to create faster and more accurate forecast cost center expense and asset reports. The ability to customize calculations enhances and automates the reporting metrics.
  • Harness the power of self-service analytics to alleviate IT from the burden of simple maintenance and data entry requests, so they can focus on high-ROI tasks.
  • Maximize user-driven admin capabilities to control the management of calculations and forms.
  • Create new KPls driven by the business needs.

When SEM-BPS was the center of Callaway Golf's planning landscape, flexibility was a huge factor that was missing. SAP Analytics Cloud contains powerful scenario planning capabilities that help organizations quickly uncover actionable insights to make data-driven decisions. For Callaway Golf, SAP Analytics Cloud's modern planning functionalities provided users with the ability to:

  • Add members on the fly
  • Plan on existing as well as planned assets and automatically calculate the depreciation of values
  • Test "what-if" scenarios for deeper analysis by creating private versions of plans
  • Customize the solution based on their current business process
  • Perform driver-based calculations
  • Empower users to execute end-to-end planning scenarios, without the help of IT

L' impatto

Guidata da Avvale, Polynt ha raggiunto un ecosistema HCM più sostenibile, semplificando le operazioni, riducendo gli oneri amministrativi e implementando processi HR coerenti in tutta la sua vasta rete internazionale. L’azienda ha accelerato in modo significativo il processo di recruitment, migliorando l’efficienza nell’acquisizione dei talenti e permettendo una risposta più rapida alle esigenze dei mercati regionali. La standardizzazione delle politiche retributive ha semplificato la gestione delle payroll e aumentato la trasparenza tra le diverse regioni. L’integrazione di strumenti avanzati di analisi e dashboard tramite SAP Analytics Cloud ha fornito a Polynt insight in tempo reale, favorendo decisioni strategiche più informate e aumentando l’efficacia complessiva delle funzioni HR. Di conseguenza, Polynt opera oggi con una funzione HR più agile e basata sui dati, capace di supportare la crescita globale e di adattarsi in modo fluido alle esigenze di business in continua evoluzione.

Con la continua espansione di Polynt, la partnership di lunga data con Avvale rimane centrale. La gestione costante del servizio AMS SuccessFactors da parte di Avvale garantisce che i sistemi HR di Polynt restino allineati alle best practices e agli standard di settore in evoluzione, rafforzando l’impegno dell’azienda verso un’integrazione globale più sostenibile.

cs-2025-Polynt-img-07
SHARE: