Contattaci

 

 

 

Estendere la redditività oltre il checkout: rimettere in circolo i prodotti utilizzando una piattaforma di intelligenza artificiale no-code

While they expertly deliver innovation and quality to their customers, Callaway Golf’s previous planning and reporting tool wasn’t making the cut. To evolve their enterprise, the sports giant decided to replace their outdated planning software with SAP Analytics Cloud for planning.

Together with Avvale, Callaway Golf successfully implemented SAP Analytics Cloud across their global enterprise in just 6 months. Now, Callaway Golf has a single, consolidated planning solution that has enabled streamlined expense and asset plans so they can focus on what they do best– revolutionizing the sporting world with cutting edge equipment.

La soluzione vincente dell'Hackathon SAP 2023 di Avvale, Reclaim, è una soluzione di intelligenza artificiale basata su SAP Business Technology Platform che permette alle aziende di aumentare la prosperità riducendo al contempo la dipendenza da materiali ed energia. Sebbene questa forma di tecnologia esponenziale sia presentata qui come una soluzione per il settore della moda, in realtà può essere applicata trasversalmente a diversi settori per combinare redditività e sostenibilità. Scopri le sfide principali, le opportunità, l'approccio di Reclaim e il profondo impatto che questa tecnologia può avere sul futuro del business.

La sfida

Le implicazioni ambientali dell'economia lineare, alimentata dal consumo frenetico, non sono sostenibili. Ogni secondo, l'equivalente di un carico di camion di rifiuti di abbigliamento viene bruciato o sepolto in una discarica. L'industria della moda emette all'anno una quantità di gas serra pari a quella prodotta dalle economie di Francia, Germania e Regno Unito messe insieme. Sono necessari 10.000 litri d'acqua per realizzare un singolo paio di jeans.

I consumatori sono sempre più consapevoli delle implicazioni ambientali e la loro fedeltà ai marchi riflette questa crescente consapevolezza. L'84% dei rispondenti a un sondaggio globale ha dichiarato di essere più incline a comprare da un marchio i cui valori siano in linea con i propri; inoltre, oltre il 90% dei rispondenti della Generazione Z basa la propria fedeltà ai marchi su valori condivisi.

katie-rodriguez-qsVWEGNnIrM-unsplash

L'opportunità

La tecnologia abilita nuovi modelli di business circolari che incoraggiano il riuso e riducono il consumo, generando nuovo valore in tutti i settori per perseguire un futuro più sostenibile. Quest'anno, il mercato globale dell'abbigliamento di seconda mano è stimato a 72 miliardi di dollari. Si prevede che espanderà a un tasso di crescita annuale composto del 14,8% dal 2022 al 2032, raggiungendo una valutazione di 283 miliardi di dollari entro il 2032. Il 33% dei membri della Generazione Z e dei millennial ha effettuato qualche tipo di acquisto o noleggio di rivendita negli ultimi 12 mesi. La partecipazione al mercato del re-commerce di Gen Z e millennial cresce del 40% anno su anno.

billow926-Yei6kjW_rsY-unsplash

The Challenge

Before integrating SAP Analytics Cloud, Callaway Golf's planning landscape centered around SAP's legacy planning solution, Business Planning and Simulation (BPS). While BPS met Callaway Golf's planning needs for many years, the enterprise began to experience limitations with their old solution:

  • Disconnected plans across the board: As Callaway Golf expanded and acquired new brands, planning processes greatly differed across the enterprise with some business units using Excel spreadsheets and others using legacy solutions for planning.
  • Outdated planning functionalities: The existing legacy planning solution lacked many modern functionalities. Among them, salary calculations and asset depreciation automation needed improvement. As a result, it became difficult to create detailed and accurate forecasts across the globe.
  • Significant IT support: The legacy solution required continuous management from IT to maintain runtime. IT had to carve out a full day every week to manually maintain the solution.
  • No single source of truth: Various departments and brands used different data sources, which led to data silos across the organization, making it difficult to gain a clear picture of the enterprise's planned expenses.
  • Rigid user interface: Legacy forecasting system was difficult to navigate and lacked working functions and calculations across the board, such as planning on depreciation and existing assets, adding vendors or members on the fly, and breaking down their cost center expense planning forecasts.

The Approach

With Avvale experts on their side, Callaway Golf laid out the following goals for their new planning landscape with SAP Analytics Cloud:

  • Crowdsource and consolidate plans across the enterprise to gain a global overview of their planned expenses and expand the input capabilities to each responsible owner.
  • Leverage elevated planning functionalities to create faster and more accurate forecast cost center expense and asset reports. The ability to customize calculations enhances and automates the reporting metrics.
  • Harness the power of self-service analytics to alleviate IT from the burden of simple maintenance and data entry requests, so they can focus on high-ROI tasks.
  • Maximize user-driven admin capabilities to control the management of calculations and forms.
  • Create new KPls driven by the business needs.

When SEM-BPS was the center of Callaway Golf's planning landscape, flexibility was a huge factor that was missing. SAP Analytics Cloud contains powerful scenario planning capabilities that help organizations quickly uncover actionable insights to make data-driven decisions. For Callaway Golf, SAP Analytics Cloud's modern planning functionalities provided users with the ability to:

  • Add members on the fly
  • Plan on existing as well as planned assets and automatically calculate the depreciation of values
  • Test "what-if" scenarios for deeper analysis by creating private versions of plans
  • Customize the solution based on their current business process
  • Perform driver-based calculations
  • Empower users to execute end-to-end planning scenarios, without the help of IT

L'approccio

Avvale ha creato l'app Reclaim per capitalizzare questo mercato emergente, aumentando il profitto senza incrementare l'inventario. Quando i prodotti raggiungono la fine del loro ciclo di vita, i consumatori scattano foto degli articoli e li caricano sull'app di fidelizzazione dell'azienda, dotata della tecnologia Reclaim. L'IA determina cosa sono i prodotti e il loro stato, confrontando i prodotti usati con lo stock disponibile nel sistema S4 del rivenditore e determinando se possono essere venduti sul mercato secondario. I prodotti vengono spediti al rivenditore in imballaggi eco-compatibili attraverso partnership con aziende di spedizione locali. I consumatori ricevono punti fedeltà per l'invio di articoli usati che possono essere utilizzati in un mercato peer-to-peer o per un nuovo acquisto.

Sviluppata su SAP Build Apps (precedentemente AppGyver), l'interfaccia dell'applicazione Reclaim è stata costruita senza scrivere una sola riga di codice. Questo consente ai citizen developer di creare applicazioni professionali utilizzando un'esperienza intuitiva di drag-and-drop visivo. SAP Build Apps è progettato per consentire a chiunque di creare rapidamente applicazioni indipendentemente dal ruolo o dal livello di competenza, aprendo opportunità per le aziende di tutti i settori e dimensioni. Utilizzando un core di intelligenza artificiale, l'applicazione gestisce l'esecuzione e le operazioni di asset di intelligenza artificiale in un modo standard, scalabile e indipendente dall'hyperscaler.

iStock-1326291609

The Impact

In un recente rapporto sulle tendenze, Gartner ha concluso che “l'applicazione dell'economia circolare potrebbe sbloccare trilioni di dollari nell'economia globale, creare centinaia di migliaia di posti di lavoro e portare a milioni di tonnellate di emissioni evitate.” Avvale ha creato Reclaim intenzionalmente, sapendo che i sistemi rigenerativi che sfruttano l'IA saranno il “True North” per un percorso accelerato verso la circolarità. Digitalizzare la moda può abilitare modelli di business circolari come noleggio, rivendita e riparazione, promuovendo valori condivisi che favoriscono una fedeltà emotiva e duratura dei consumatori.

Utilizzando Reclaim, i prodotti di seconda mano diventano un nuovo modello di business, trasformando le intuizioni sulla domanda dei consumatori, l'uso dei prodotti e le tendenze. Le vendite mirate e gli incentivi riducono l'inventario, mentre i modelli sostenibili e circolari rafforzano la fedeltà al marchio e aumentano la base clienti.

alejo-reinoso--IlmDnJg5cg-unsplash
SHARE: