INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito il “
GDPR”), Avvale S.p.A. e le sue affiliate (di seguito “
Avvale” o il “
Titolare”) La informa che i Suoi dati personali (di seguito i “
Dati”), raccolti presso di Lei o, occasionalmente, presso terzi, saranno trattati nel rispetto di quanto dal predetto Regolamento, dal D. Lgs. 196/2003 (di seguito il “
Codice Privacy”) ss.mm.ii, dalla Legge n. 300/1970 e in conformità all’informativa che segue, oltre che ai provvedimenti emanati dal Garante, come di volta in volta applicabili.
- Titolare del trattamento e Responsabili del trattamento.
Il Titolare del trattamento è Avvale S.p.A. con sede legale in Via Melzi D’Eril 34, Milano (20154), Italia, mail:
privacy@avvale.com . L’elenco aggiornato degli eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare.
- Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare ha provveduto a nominare il DPO/RPD (Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei Dati) nella persona del Dott. Ing. Danilo Roggi, contattabile alla seguente e-mail:
dpo@avvale.com.
- Modalità di raccolta dei dati.
I Dati sono raccolti tramite
- l’invio spontaneo di curriculum effettuato da parte del candidato all’indirizzo e-mail job.italy@avvale.com o tramite i canali selezionati indicati sul sito web del Titolare;
- la consultazione di banche dati specializzate, all’interno delle quali il candidato ha reso disponibile il proprio curriculum al fine di renderlo consultabile da parte di aziende interessate (es. AlmaLaurea);
- agenzie di recruitment e società specializzate nella ricerca e selezione del personale (es. Monster, Indeed);
- social media (es. LinkedIn);
- qualsiasi altra modalità attraverso la quale i curricula dei candidati vengano resi disponibili alla Società.
Sono oggetto del trattamento di cui alla presente informativa:
- dati personali non riconducibili alle categorie particolari di dati personali (ad esempio, dati anagrafici, dati di contatto, dati relativi al percorso formativo, dati relativi a pregresse esperienze lavorative, dati relativi alla retribuzione, ecc.);
- se applicabile, dati relativi alla salute relativi, ad esempio, all’appartenenza a categorie protette.
Altri dati riconducibili alle categorie particolari di dati personali, non richiesti dal Titolare e spontaneamente trasmessi dal candidato (come dati che rivelino l’appartenenza sindacale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’origine razziale o tecnica, nonché dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona) non sono oggetto di trattamento.
- Finalità e base giuridica del trattamento.
I Dati saranno trattati per:
- gestire tutte le fasi del procedimento di selezione del personale, fino al momento dell’instaurazione del rapporto di lavoro o collaborazione con il Titolare, con esclusivo riferimento alla posizione attuale per cui la Sua candidatura è stata selezionata.
- assolvere gli obblighi ovvero per l’esercizio dei diritti previsti dalla legge e dai contratti collettivi in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale, con esclusivo riferimento al collocamento di persone appartenenti alle categorie protette e dei disabili.
Il trattamento dei Dati per la finalità sub a) non richiede il Suo consenso in quanto il trattamento è necessario per lo svolgimento delle attività finalizzate all’instaurazione del rapporto di lavoro o collaborazione, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR.
Il trattamento dei Dati per la finalità sub b) non richiede il Suo consenso in quanto è necessario per adempiere agli obblighi cui è soggetto il Titolare e consentire al candidato di esercitare i diritti previsti dalla legge o dai contratti collettivi, ai sensi dell’art. 9, c. 2, lett. b) del GDPR.
- Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento.
Il conferimento dei Dati per la finalità sub a) è facoltativo, ma necessario ai fini dello svolgimento delle attività di selezione. Il conferimento dei Dati per le finalità sub b) è facoltativo, ma costituisce un requisito necessario per l’instaurazione di un eventuale rapporto di lavoro o collaborazione. In entrambi i casi, il mancato conferimento dei Dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di procedere con le attività di selezione del personale e all’instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione con Lei.
- Destinatari o categorie di destinatari.
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati dal Titolare, a seconda dei casi, quali responsabili o persone autorizzate al trattamento:
- società del gruppo di cui fa parte il Titolare (controllanti, controllate, collegate), dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare e/o di società del gruppo di cui fa parte il Titolare;
- soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia tenuto a comunicare i Dati, in forza di obblighi legali o contrattuali;
I Suoi Dati non saranno in ogni caso diffusi.
- Trasferimento dei Dati a paesi terzi.
Il Titolare opera a livello internazionale con uffici e affiliate in diversi Paesi nel mondo. Pertanto, i dati personali trattati dal Titolare potrebbero essere trasferiti fuori del SEE, in Paesi che potrebbero non fornire un livello di protezione delle informazioni personali equivalente a quello garantito dalla legislazione sulla protezione dei dati europea. Ogni volta che le informazioni personali dell’Utente vengono trasferite a livello internazionale, il Titolare adotta misure appropriate per garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità con la legge sulla protezione dei dati applicabile.
- Periodo di conservazione.
I Dati verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
- i dati saranno inseriti nel database aziendale utilizzato per le attività di selezione e conservati per 12 mesi;
- nell’ipotesi in cui Lei sostenga un colloquio con società del Gruppo Avvale, i termini di conservazione dei Suoi dati saranno di 24 mesi.
Decorso tale termine di conservazione, i Suoi dati saranno distrutti o resi anonimi.
- Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
- nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Diritto di proporre reclamo al Garante.
Inoltre, ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo:
www.garanteprivacy.it.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati inviando un’e-mail al Titolare al seguente indirizzo:
privacy@avvale.com o al DPO/RPD al seguente indirizzo:
dpo@avvale.com.