🧑💻 WEBINAR
Greenwashing e Controversie ESG
Case study e approcci orientati alla minimizzazione dei rischi
A cura di ESGeo
🗓️ mercoledì 7 maggio 2025
⏰ 16:30 - 18:00 CEST
👨💻 Zoom
Nel nuovo scenario della sostenibilità aziendale, dichiarare impegni ESG non basta più. Serve coerenza, trasparenza e conoscenza delle regole.
Oggi le imprese si muovono in un contesto normativo in continua evoluzione, con una crescente pressione da parte di autorità, consumatori e stakeholder. Le accuse di greenwashing – ovvero la diffusione di messaggi ambientali fuorvianti o non verificabili – sono sempre più frequenti e possono generare conseguenze legali, danni reputazionali e perdita di fiducia.
Durante il webinar scopriremo:
- I principali rischi legali e reputazionali legati alla comunicazione ESG
- Le novità legislative europee e italiane (CSRD, SFDR, Green Claims Directive, Codice del Consumo) che impongono maggiore trasparenza e verificabilità.
- Casi reali di contenziosi e sanzioni
- Strategie di comunicazione trasparente ed efficace
- Best practice e strumenti operativi per evitare dichiarazioni ingannevoli e rafforzare la governance ESG.
In un’epoca in cui la sostenibilità è un vantaggio competitivo ma anche un rischio latente, è fondamentale saper comunicare in modo autentico e conforme. Imparerai a distinguere tra ciò che è davvero strategia ESG e ciò che può essere percepito come marketing ingannevole.
Speaker:
🎙️ Fabrizio Fiocchi: CEO & Co-founder di ESGeo – Corporate Director di ESG Academy
🎙️ Ermenilda Spinelli: Partner (Antitrust and Foreign Investment) Freshfields